sciarpe ai ferri: due modelli

sciarpe ai ferri: due modelli

La Jasmine Scarf di Purl Soho è un modello disponibile gratuitamente su Ravelry, lavorato in piano, a voi la scelta se usare i ferri dritti oppure circolari.

Il modello è proposto con un filato da lavorare con i ferri da 4 mm, si tratta di un peso intermedio, un filato sport andrà benissimo! 

La cosa interessante del modello è il motivo che attraversa la sciarpa verticalmente, e che ricorda delle spighe. In particolare si tratta di maglie allungate, niente trecce, niente ferretti ausiliari, solo maglia a dritto allungate. Una tecnica tanto semplice quanto divertenete e di bell’impatto visivo!

Per concludere, il pattern è semplice come punti impiegati ma bisogna avere un buon occhio d’insieme sulla maglia rasata. Il bordo laterale I-cord rifinirà in modo pulito e alla moda il tuo lavoro!

La Butterflies flying out of your stash box di Eri Shimizu è un modello che farà volare fuori dal tuo stash come farfalle (speriamo non tarme!) tanti gomitoli di cui ti eri dimenticata!

Si tratta di una sciarpa lavorata prevalentemente a punto legaccio (motivo per il quale voleranno via abbastanza gomitoli) con un delicato ed elegante motivo che ricorda appunto il volo delle farfalle.

E’ interessante l’accostamento di un punto “sportivo” come il legaccio con il motivo elegante di intrecci e nodi appunto.

La forma che parte stretta per poi allargarsi e nuovamente restringersi nel finale dona dinamicità e leggerezza alla vestibilità del capo

I filati che ti consigliamo

Entrambi questi pattern si lavorano con ferri da 4 mm, a te la scelta se ottenere un effetto rasato con ottima definizione del punto, e per questo noi abbiamo provato la Merinocot di Lana Gatto, un filato in merino e cotone, morbido ed elastico

oppure optare per qualcosa di più morbido e peloso, e per questo noi abbiamo usato l’Origin di Sesiaun intramontabile filato in lana e alpaca dalle colorazioni ecologiche

Lascia un commento

Close Menu
×
×

Carrello