Scialli a tutto colore!

Scialli a tutto colore!

Slipstravaganza di Stephen West

Resta a bocca aperta di fronte a questa opera d’arte intessuta di stravaganza e maglie passate!

West non si smentisce nemmeno questa volta, sia per creatività sia per chiarezza nello spiegare anche attraverso video tutorial ogni sezione di questo pattern diponibile su ravelry

Si alternano un colore principale e tre contrastanti scegliendo un filato fingering da lavorare con i ferri da 3,5 mm

Lo Slipstravaganza gioca sulle maglie passate che creano nella prima sezione la scacchiera di “alveari” in cui si alternano 2 dei tre colori a contrasto.

Un colore principale unisce le sezioni e rimane a contatto sempre con uno degli altri tre colori quindi…scegliete bene!

Il bordo a chevron conclude l’opera, è possibile modulare la dimensione dello scialle creando un bordo chevron più piccolo

Twists & Turns di Stephen West

Twists and turns è lo scialle proposto da Stephen West per il Mistery kal  dell’ autunno 2022.
Il consiglio di West è quello di scegliere tre colori tra cui due dal lieve contrasto e il terzo molto acceso per evidenziare in modo marcato alcuni dettagli!
Non è adatto a knitters principianti ma se avete una buona conoscenza della maglia e vi inspira l’idea di mettervi alla prova con trecce e intrecci dai più semplici ai più particolari Twists and turns non vi deluderà!!

Tamdou

 
Se vi piacciono i motivi a righe, lo scialle Tamdou di Melanie Berg fa per voi!
Si tratta di uno scialle asimmetrico a tre colori che alterna righe a legaccio a due colori ad altre righe a tinta unita in cui il motivo a righe è  dato dalla lavorazione lace
Non è un modello per principianti, ma se volete cimentarvi in un lavoro traforato di difficoltà  media scegliete tre colori e partite!

I filati che ti consigliamo

Questi pattern sono lavorati con filati fingering, ferri 3-3,5 mm

Ti proponiamo le matasse di Merino Plus tinte a mano di Dark Omen Yarn, 100% merino fine superwash, i colori presentano sfumature delicate e perfette su un filato morbido, che scorre alla perfezione e che rimane arioso e gonfio. Sicuramente con il Mistral Sesia avrete una qualità insuperabile per un 100% lana merino fine, un filato che rimarrà negli anni fermo e senza imperfezioni. Abbiamo usato anche l’Amore ws 240 super soft cashmere di Borgo de’pazzi per ottenere la morbidezza della fibra di cashmere

Per un effetto più peloso e dalla colorazione più morbida e polverosa, ti proponiamo l’Alpaca Drops Design

Lascia un commento

Close Menu
×
×

Carrello